Ricerca

Il contesto

Nel corso degli anni il nostro Istituto si è fortemente speso per una maggiore integrazione con il territorio, aprendosi alle istanze provenienti dall’esterno e, in molti casi, facendosi promotore di iniziative e percorsi creati appositamente per innescare processi di sviluppo e di crescita nell’ambito delle diverse manifestazioni della persona umana. Tra le esperienze maturate dalla scuola negli anni precedenti, un ruolo particolarmente significativo ha avuto la scelta di svolgere il compito didattico e formativo cui è deputata rivolgendo la propria attenzione non soltanto all’interno, ma aprendosi al territorio implementando la propria azione con il contributo e la collaborazione con altri attori dello sviluppo territoriale. L’implementazione del circuito formazione-occupazione-inclusione-sviluppo è stata un’aspirazione costante della nostra scuola che, ha dato vita ad un percorso di progettazione integrato nell’ambito di svariate azioni (orientamento, tirocini, PCTO, installazioni artistiche e allestimenti di mostre in siti e in luoghi simbolo della città, istruzione e formazione permanente, legalità e pari opportunità, lotta alla dispersione scolastica e alla marginalità sociale, attività di gemellaggio, certificazioni in lingue, laboratorio teatrale, quaderni didattici, educazione finanziaria). Forte di queste esperienze, nel corso del prossimo triennio la nostra scuola intende riaffermare la propria identità progettuale sostenendo e sviluppando tutte quelle iniziative che, coerentemente con quanto sopra affermato, concorrano alla crescita culturale dei giovani e al miglioramento della qualità della vita.